
Terapia con T3: la grande incompresa
La terapia con Liotironina (T3) è disponibile da anni ma non è sufficientemente conosciuta e applicata; indicazioni, pro e contro della terapia con T3, modalità di somministrazione.
La terapia con Liotironina (T3) è disponibile da anni ma non è sufficientemente conosciuta e applicata; indicazioni, pro e contro della terapia con T3, modalità di somministrazione.
La soia e i suoi derivati possono avere ripercussioni negative sulla tiroide. Un recente studio ha evidenziato come la supplementazione con isoflavoni possa determinare un aumento del rT3. La soia può anche determinare diminuzione dell'assorbimento di iodio e della sintesi di ormoni tiroidei, nonchè un'alterazione nell'assorbimento di Levotiroxina o tiroide secca.
La tiroide IBSA non sarà più disponibile in Italia. La tiroide IBSA era un derivato sintetico con proporzioni di T3 e T4 standardizzate. Veniva usato nell'ambito di un trattamento a 360 gradi della tiroide. Ora potrà essere allestito un preparato galenico, su prescrizione medica, con le stesse quantità oppure usata tiroide secca.
Quali sono gli usi terapeutici e le azioni dell'alga spirulina sulla tiroide, sul diabete, sugli occhi, sulla epetotossicità, sull'infiammazione, sui tumori, sull'immunità, sull'anemia, sul profilo antiossidante, nei vegetariani e vegani; contenuto nutrizionale e di proteine della spirulina.
Come nasce l'ebook: particolarità e differenti tipi di pazienti che non trovano soluzione nella terapia tradizionale
Cos'è la tiroide? Quanti sono gli ormoni tiroide, a cosa servono, come sono fatti, come si chiamano, quali sono i più importanti? Cosa accade se la tiroide non funziona e quali sono le principali disfunzioni tiroidee? Diamo la risposta a queste e a tante altre domande.